
Rimini, casa nostra
UlisseFest a Rimini si sente di casa. Non soltanto perché è la terza edizione che si svolge in questa città, ma soprattutto perché l’accoglienza qui è tradizione. Dai bagni ai ristoranti, dai servizi turistici agli abitanti stessi, ogni dettaglio è da sempre pensato per rendere il soggiorno di chi passa di qui un’esperienza indimenticabile. Non per nulla è qui che è nato il turismo italiano. Ecco allora che anche durante UlisseFest Rimini mette a disposizione alcuni servizi che vi daranno la possibilità di vivere la città sotto nuovi punti di vista.

Lezioni di yoga a offerta libera. Solo per Ulisse Fest, Rimini Yogi ha arricchito il suo programma settimanale con le lezioni mattutine solo per i visitatori del festival
Quando: 28-29-30 agosto
Orario: ore 8
Ritrovo: Piazza sull'acqua, Ponte di Tiberio
Ingresso ad offerta libera
L’alba in spiaggia: lo sguardo verso l’infinto
La magia dell'alba con, davanti a noi, nient'altro che il mare aperto. Dopo il magico momento dell'eterna rinascita del sole, faremo una passeggiata alla scoperta del rapporto tra Rimini e il mare: le tradizioni marinare, il porto, il faro, la storia dei bagni, tra poesie e foto d'epoca. Con la discreta presenza di Federico Fellini che in questa zona amava passeggiare durante le sue rimpatriate in città, il Grand Hotel, Piazzale Fellini e infine il nuovo lungomare e il Belvedere.
Quando: 29-30 agosto
Orario: ore 6
Quota: €11
Ritrovo: piazzale Boscovich
Minimo 2 massimo 20 partecipanti

Trekking in tenuta vitivinicola
Un percorso per entrare in contatto con una tenuta vitivinicola e viverla dall’interno! Seguendo il percorso trekking proposto, della durata di circa 1 ora e 30 minuti, potrete entrare nell’oliveto godendone la serenità naturale, passeggiare a contatto con i lunghi filari di Sangiovese, scoprire la diversità dei vari vitigni e, in stagione, assaggiarne i preziosi frutti. Scoprirete la storia dell'azienda, del territorio e del paesaggio. Arrivato in tenuta farette una sosta in cantina per conoscere il processo "dall'uva al vino". Per finire in bellezza, vi aspetta un'aperitivo nell'aia o in veranda con degustazione di 4 vini bianchi, rossi, fermi o frizzanti a scelta, accompagnata da taglieri di salumi, formaggi e bruschette con olio extravergine di oliva.
Quota: € 25 per persona
Quando: 28-29 agosto
Orario: ore 16
Dove: Tenuta Santini | Via Campo, 33 47853 Passano di Coriano (Rn)
Minimo di Partecipanti : 10 e massimo 15 persone

Fellini Bike Tour
In sella a una bici per scoprire i luoghi vissuti e frequentati dal grande regista Federico Fellini, quelli ricostruiti nei suoi film, i personaggi unici e irripetibili. Le scuole frequentate, le strade, le piazze, il luogo natale e quello del 'riposo' eterno, la casa di Amarcord, il cinema Fulgor (solo esterno).
L’itinerario tocca il Borgo San Giuliano, il Ponte di Tiberio, la Piazza sull'Acqua Ponte di Tiberio, i murales felliniani del Borgo San Giuliano e la Chiesa di San Giuliano.
Quota: 18€ (con bici propria) | 25€ (con noleggio bici incluso)
Quando: 28-29 agosto
Orario: ore 9.30
Dove: Rimini
Meeting Point: Bike Park, Rimini Stazione FS
Minimo di partecipanti: 4 persone / 6 persone se in lingua straniera