Programma 2025

Twitter
Preparatevi a compiere un viaggio emozionante tra parole e musica con Passione, lo spettacolo che Maurizio De Giovanni, tra i più amati scrittori italiani, porterà per la prima volta nelle Marche come anteprima del Lonely Planet UlisseFest.
13
Giugno 2025
21:00
-
23:00
Mole Vanvitelliana | Auditorium Orfeo Tamburi
Spettacolo
€10.00
Un evento imperdibile come anteprima del Lonely Planet UlisseFest. Edoardo Prati, una delle voci più sorprendenti del panorama culturale italiano.
26
Giugno 2025
21:00
-
23:00
Teatro delle Muse
Spettacolo
€14.00
Attrice, regista e produttrice britannica, Trudie Styler firma con Posso entrare? An Ode to Naples un appassionato ritratto di una città unica al mondo per storia, cultura e contrasti: Napoli.
In collaborazione con:
02
Luglio 2025
21:00
-
22:00
Mole Vanvitelliana | Arena cinema
Spettacolo
Le eccellenze genovesi saranno presenti a UlisseFest con una sezione speciale del Campionato Mondiale del pesto e il suo inventore Roberto Panizza.
In collaborazione con:
03
Luglio 2025
19:30
-
20:30
Corte della Mole Vanvitelliana
Food & Drink
Vittorio Lingiardi, candidato al Premio Strega Saggistica 2025, ci accompagna in un viaggio che attraversa paesaggi esterni e interni, scienza e poesia, conoscenza e meraviglia.
03
Luglio 2025
21:00
-
22:00
Mole Vanvitelliana | Auditorium Orfeo Tamburi
Incontro
Inaugurazione della mostra fotografica in collaborazione con Tahiti Tourisme e il supporto di Presstour by Turisanda. Panorami selvaggi e ancestrali, ma anche attimi di quotidianità, tradizioni e usanze della popolazione locale, sempre profondamente interconnessa con l'ambiente naturale circostante e con la propria terra o "Fenua", come viene chiamata in tahitiano. Obiettivo della mostra è valori
In collaborazione con:
03
Luglio 2025
21:45
-
22:45
Mole Vanvitelliana | The Mole
Un evento tra elettronica percussiva e psichedelia estatica, con Tyler Ov Gaia si apre la Festa del Viaggio di Lonely Planet.
03
Luglio 2025
22:15
-
23:45
Corte della Mole Vanvitelliana
Spettacolo
Il turismo non è davvero sostenibile se non è anche accessibile. In un mondo dove la crescita dei viaggi sembra inarrestabile, la capacità di accogliere tutti — senza barriere fisiche, sensoriali o culturali — diventa un asset strategico e un segno distintivo per ogni destinazione.
04
Luglio 2025
15:00
-
17:00
Mole Vanvitelliana | Sala Polveri
Conferenza
Un viaggio nei sapori quotidiani della Toscana in un laboratorio di cucina per adulti e famiglie.
In collaborazione con:
04
Luglio 2025
17:00
-
18:00
Corte della Mole Vanvitelliana
Laboratori
Una figura straordinaria del Quattrocento anconetano, considerato il padre dell’archeologia moderna.
04
Luglio 2025
17:30
-
18:30
Mole Vanvitelliana | Sala Boxe 
Incontro