Un’occasione per ripercorrere e approfondire i linguaggi attraverso i quali Lonely Planet comunica con i suoi lettori ogni giorno: dal lavoro sul campo degli autori alla trasformazione delle loro ricerche in pubblicazioni cartacee, racconteremo il processo che parte dalla raccolta di informazioni nel corso di un viaggio al testo compiuto, con focus sullo stile narrativo, la capacità di cogliere i dettagli che fanno la differenza, la ‘rivoluzione’ del layout che riflette i cambiamenti nel modo di vivere il viaggio.

La formazione sarà tenuta da Silvia Castelli, responsabile della redazione guide Lonely Planet, affiancata da Piero Pasini, autore, che avrà modo di illustrare sfide e aneddoti di chi ha fatto del viaggio una narrazione di vita.

Nessun evento trovato.