Immagine
Gli scrittori raccontano i siti italiani Patrimonio dell’Umanità in un progetto che intreccia letteratura, podcast e nuovi linguaggi digitali

"Leggere i siti UNESCO in Italia” è un progetto che raccoglie le parole di oltre 500 autori, da Orazio a Montale, per raccontare i 60 siti italiani Patrimonio dell’Umanità. Un viaggio letterario che intreccia arte, natura e cultura, arricchito da una piattaforma digitale multilingue con mappe, video, podcast e attività per bambini.

A presentarlo saranno Adriana Malandrino, autrice Lonely Planet, Sara Viola Cabras, editor e autrice Lonely Planet, Andrea Rolando, docente di Rappresentazione della città e del paesaggio al Politecnico, Marcello Scaroina, responsabile area digital EDT, e Pietro Contaldo, presidente di IgersItalia, che racconteranno come è nato questo progetto che unisce editoria e nuove forme di narrazione.

Modera Luca Iaccarino.

Location: Mole Vanvitelliana | Sala Boxe

Ingresso gratuito senza prenotazione.

06
Luglio 2025
10:30
-
11:30
Mole Vanvitelliana | Sala Boxe