Immagine

Beatrice D’Oria ma per tutti è Bibi, da sempre. Genovese doc anche se non puccia la focaccia nel caffellatte: a Genova è nata ed è ritornata perché è difficile staccare tutte le radici e tant’è, al cuor non si comanda. Lavora al Secolo XIX da dodici anni, prima ha lavorato in radio e prima ancora ha studiato e vissuto nella splendida Siviglia dove ha lasciato un pezzo di cuore. Scrive di cronaca ma nella vita voleva fare la popstar. “Una volta mi è suonato il telefono in una conferenza stampa e mi sono ritrovata sul Twitter di Lady Gaga: il punto più alto della mia carriera”. Scherzi a parte, seguire la cronaca le permette di raccontare la storia della sua città: le tremende alluvioni che puntualmente la flagellano, il disastro della Torre Piloti e quello del Ponte Morandi, ma anche le grandi manifestazioni per il lavoro e quelle per i diritti. È stata tra le madrine del Pride di Genova nel 2015. Poi è iniziata una grande avventura: nel 2017 è nata Nora, portando un bel po’ di scompiglio nella sua vita. Un viaggio meraviglioso. A settembre 2021 è nato Leandro, figlio della pandemia: Bibi e il suo compagno Marco, fotoreporter dei collettivi Freaklance e Arcipelago19, cercano ogni giorno di essere dei buoni genitori e tirare su delle brave persone. Sono sempre stanchi, col sorriso però.