Immagine
Marta Paraventi
Twitter

Marta Paraventi

Storica dell’arte, giornalista, docente di Storia dell’arte.

Si è laureata in Lettere Moderne e specializzata successivamente in Storia dell’Arte e delle Arti Minori presso l’Università degli studi di Bologna perfezionandosi in Gestione e valorizzazione dei beni culturali nel contesto territoriale con la Scuola Normale di Pisa.

Ha pubblicato circa quaranta saggi di storia dell’arte  anche di carattere iconografico; è autore del volume I musei delle Marche (Skira, 2007); co- autore con Lucia Cataldo de Il Museo oggi. Modelli museologici e museografici nell'era della digital transformation (Hoepli 2023).

Dopo aver svolto la libera professione nel campo dei beni culturali, musei e comunicazione, ha assunto il ruolo di funzionario della Regione Marche dal 2000 al 2020 con responsabilità apicali nel settore dei musei, catalogazione, mostre, destination marketing (ha redatto due piani triennali e cinque programmi annuali del turismo), spettacolo e attività culturali.  

Docente di Storia dell’arte e Fenomenologia dei media presso l’Accademia di Belle Arti di Macerata.

Nel 2023 ha curato con Annalisa Trasatti il Grand Tour vanvitelliano di Ancona.

Il 29 gennaio 2025 è stata nominata Assessore alla Cultura, Fondazioni culturali, Politiche comunitarie e Macroregione Adriatico Ionica,  del Comune di Ancona.

Marta Paraventi parteciperĂ  a:

Una figura straordinaria del Quattrocento anconetano, considerato il padre dell’archeologia moderna.
04
Luglio 2025
17:30
-
18:30
Incontro
Dialogo su Luigi Vanvitelli tra Tiziana Maffei Direttrice della Reggia di Caserta e Marta Paraventi, assessore alla cultura del Comune di Ancona.
05
Luglio 2025
17:30
-
18:30
Incontro

Marta Paraventi ha partecipato a:

Nessun evento trovato.