Salta al contenuto principale
Home

Main navigation

  • Festival
    • Che cos'è
    • Informazioni pratiche
  • Programma
    • Programma 2025
    • Edizioni precedenti
  • Ospiti
    • Ospiti 2025
  • Workshop
    • Scrivere di viaggi
    • Laboratorio tintura
    • Laboratorio Sapo Anconitanus
    • Digital Travel Storytelling
  • Esperienze
    • Aperitivo Toscana
    • Aperitivo gourmet
    • Gita in bici
  • Partner
  • Press
  • 🔎

Social

  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook

Briciole di pane

  1. Home
  2. Tutti gli ospiti del Festival
  3. Ospiti

Ospiti 2022

Twitter
TUTTI B C D F G I K L M N O P Q R S T U V W Z
Immagine

Silvia Benvenuti

Silvia Benvenuti è professore di Matematiche complementari presso l’Università di Bologna.

Immagine

Mariasole Bianco

Mariasole Bianco, biologa marina e divulgatrice scientifica con una profonda passione per il mare e per la sua tutela.

Immagine
Maurizio Bolognini

Maurizio Bolognini

Nato ad Ancona nel 1951, è grafico e fotografo libero professionista. Inizia l'attività speleologica a 18 anni, è stato presidente del CAI Sezione di Ancona e del Gruppo Speleologico Marchigiano.

Immagine

Francesca Bonaita

Diplomata presso il Conservatorio G. Verdi di Milano, si perfeziona con Sergej Krylov e si laurea in Master of Arts in Music Performance e Master of Arts in Specialized Music Performance.

Immagine

Marco Boscolo

Giornalista che si occupa principalmente di ambiente, cambiamento climatico e tecnologie. Suoi contributi sono apparsi su LeScienze, ilBoLive, ilTascabile, RADAR Magazine e altrove.

Immagine
Goran Bregovic

Goran Bregovic

Nato a Sarajevo da madre serba e padre croato, Goran Bregovic è uno dei più grandi artisti europei che dà vita a una musica alla quale difficilmente si riesce a resistere.

Immagine

La festa del viaggio
 

  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook
Per informazioni
info@ulissefest.it
Press
Press 2025
Ufficio stampa
press@ulissefest.it

COPYRIGHT © 2025 – ULISSEFEST | POWERED BY SIXELEVEN

Informativa sulla privacy
Utilizzo dei cookies