Immagine

Antonio Politano

Fotografo e giornalista; autore di progetti e pubblicazioni, documentari e multimedia; docente di fotografia e scrittura in workshop, master, università. Realizza reportage (testo e foto) per diverse testate, principalmente per La Repubblica e National Geographic Italia.

È direttore artistico del Festival della Letteratura di Viaggio, promosso da Società Geografica Italiana, giunto alla sua tredicesima edizione, e direttore dell’associazione Cultura del Viaggio (che realizza narrazioni legati al viaggio, esplorando diversi format e linguaggi, promuovendo il racconto e l’informazione su territori e genti dietro l’angolo o agli antipodi).

Ha viaggiato nei diversi continenti ed è vissuto tre anni in Africa occidentale (lavorando per le Nazioni Unite). Preferendo la libertà del freelance alla carriera di funzionario internazionale, ha ripreso a scrivere e fotografare, compiendo viaggi e soggiorni di approfondimento in varie aree (tra cui alcune porzioni di India, Patagonia, Antartide, Pacifico meridionale, Australia, Mediterraneo, Corno d’Africa), anche italiane (le Finis Terrae, le isole minori, cammini come Francigena e Appia).

Ha fondato e diretto Sguardi, rivista online Nikon di fotografia e viaggio. Ha esposto - in collettive e personali - in Italia e all’estero (da Roma a Tokyo), curato mostre di fotografi vari, realizzato documentari tv e montaggi multimediali (per Rai e Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale), vinto alcuni premi (tra cui il Fujifilm European Press Photo Award).

È autore di diverse pubblicazioni - come I colori della luce per Linea d’ombra e l’Agenda del viaggio per Edt/Lonely Planet - oltre che del manuale online Fotografare in viaggio per Nikon e dei volumi Il linguaggio del reportage e Paesaggio e Street Photography della collana Master di fotografia realizzata dal Gruppo Rcs (Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport) in collaborazione con Nikon School Italia.

In occasione del Festival della Letteratura di Viaggio, ha dato vita - con la famiglia Kapuściński, l’Istituto Polacco di Roma e il giornalista e poeta Jaroslaw Mikolajevski - al Premio Kapuściński in memoria dello scrittore e giornalista Ryszard Kapuściński: un premio per il reportage, per la capacità di raccontare persone e contesti, luoghi e culture, storie; di osservare da cronista e restituire da narratore - attraverso parole e immagini - tra giornalismo, letteratura, fotografia, tv.

Antonio Politano parteciperà a:

Nessun evento trovato.

Antonio Politano ha partecipato a:

Antonio Politano racconta due grandi personaggi: Bruce Chatwin, lo scrittore e viaggiatore britannico che continua a essere un riferimento per chi interpreta il viaggio come ricerca e avventura; e Ryszard Kapuściński, maestro di viaggi e di narrazione del quale ricorre il 90° anniversario della nascita. Modera Sergio Bestente.
16
Luglio 2022
19:30
-
20:30
Piazzale Collenuccio
Incontro
I viaggi, le esperienze e le parole della grande autrice svizzera risuonano nel reading di Cristina Zamboni voce, e Francesca Bonaita, violino. Antonio Politano, giornalista e fotografo, e Sergio Bestente, editor, introducono l'opera della grande viaggiatrice.  
17
Luglio 2022
22:00
-
23:00
Piazzale Collenuccio
Spettacolo