
Sergio Bestente
Sergio Bestente è nato a Torino nel 1967. Ha studiato Musicologia alla Scuola di Paleografia e Filologia musicale dell’Università di Pavia (con sede a Cremona), coltivando nel contempo gli studi di violino e composizione. Ha curato per diversi anni il blog fierrabras.com, collaborato con diversi teatri, istituzioni culturali, case discografiche ed editrici. Attualmente è editor delle collane di narrativa e saggistica della casa editrice EDT.
Sergio Bestente ha partecipato a:
Da Portorico al Giappone, dallo Sri Lanka all’Honduras, lo scrittore e giornalista scientifico James Nestor ci conduce in una vertiginosa traiettoria in discesa negli abissi marini, alla scoperta di quella che rimane l’ultima grande frontiera del nostro pianeta: il mare. Modera Marco Cattaneo, introduce Sergio Bestente. Ingresso gratuito
Tra Africa, Asia, Europa e Americhe, dalle migrazioni ancestrali dell’Homo sapiens agli esiti raffinati e impalpabili di Beethoven e Debussy, una ricognizione del rapporto tra umanità, viaggio e note. Personaggi, miti e curiosità di un’avventura lunga secoli. Con i musicologi Giovanni Bietti e Stefano Zenni. Introduce Sergio Bestente.
Viaggio on the road nel cuore delle tre città simbolo della cultura “southern”: Austin, Memphis e Nashville. Tra birra ghiacciata, stivali e cappelli da cowboy, Cadillac rosa e il mito del fuorilegge bello e dannato.
Esperienze e segreti del mestiere nella voce di Claudio Visentin, ideatore e presidente della Scuola del Viaggio, di Alice Avallone della Scuola Holden e di Sergio Bestente, editor EDT. Modera Valentina Della Seta. Ingresso gratuito
Passioni, scoperte e viaggi ai limiti dell’umano di uno scienziato avventuroso. Bill Streever racconta le sue incursioni tra gli elementi primordiali del pianeta terra. Modera Sergio Bestente.
Una magnifica lettera d’amore a una delle città-simbolo dell’India. Con lo scrittore e giornalista Choudhury Kushanava. Introduce Sergio Bestente.
Il Giappone sotto la crosta della modernità: i segreti del teatro kabuki, delle cerimonie del tè e dell’arte calligrafica, ma anche una nuova frontiera della sostenibilità: Alex Kerr e Hideki Tomioka, direttore dell’Ente del Turismo Giapponese, ci portano alla scoperta di uno dei paesi più enigmatici del mondo. Introduce Sergio Bestente.
Che cos’è che rende i paesi scandinavi così diversi e affascinanti? Esiste veramente un modo di intendere la vita, di vedere la natura e di pensare i rapporti fra le persone che si può trovare solo a quelle latitudini?