Programma 2025

Twitter
L'enigma del Giappone affascina sempre più e allo stesso tempo continua a essere insondabile.
06
Luglio 2025
16:00
-
17:00
Mole Vanvitelliana | Sala Polveri
Incontro
Un tour in una realtà museale unica nel panorama internazionale, dedicata all’accesso tattile e sensoriale alle opere d’arte. Un’esperienza tra riproduzioni di capolavori e sculture originali da toccare, per capire che la bellezza può essere apprezzata con tutti i sensi.  Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su Eventbrite.  
In collaborazione con:
06
Luglio 2025
17:00
-
18:00
Museo Omero
Laboratori
La Toscana ci accompagna in un viaggio incantato tra lirica e arte sartoriale. Un soprano darà voce all'emozione con un’aria dalla Turandot, la fiaba in musica di Puccini, mentre abiti ispirati all’opera prenderanno vita, meravigliando con dettagli di alta sartoria. Un inno alla bellezza che affascinerà adulti e bambini, tra note, stoffe e suggestioni da sogno. Con Clara Svanera e Francesco Tapin
In collaborazione con:
06
Luglio 2025
17:00
-
18:00
Mole Vanvitelliana | Sala Polveri
Incontro
Un docufilm che racconta Napoli con gli occhi di chi l’ha scelta.
In collaborazione con:
06
Luglio 2025
17:30
-
18:30
Wine Not?
Film
Dalla storia dell'ascesa e della caduta di Nauru, la repubblica più piccola del mondo, che ha saputo prima cogliere e poi perdere il collegamento con il benessere, alle isole che si incontrano navigando nei mari della Terra e nel nostro immaginario.
06
Luglio 2025
18:00
-
19:00
Mole Vanvitelliana | Sala Polveri
Incontro
Luca Calvani nel suo viaggio dal set cinematografico alla vita di campagna, ci porta a Le Gusciane: la sua casa in Toscana diventata un piccolo mondo a parte, dove natura, cucina e accoglienza si fondono.
06
Luglio 2025
18:30
-
19:30
Wine Not?
Incontro
Il mondo dietro l’obiettivo: Alessandro Gandolfi, fotoreporter e giornalista, racconta storie, sfide e retroscena del suo lavoro sul campo. In dialogo con Giovanni Moro.
06
Luglio 2025
19:30
-
20:30
Piazza del Plebiscito
Incontro
Una ricognizione tra le pieghe del Subcontinente, in cerca del volto meno conosciuto e raccontato dell'India.
06
Luglio 2025
20:30
-
21:30
Piazza del Plebiscito
Incontro
Ripercorrere il cammino dell'acqua di un celebre acquedotto di Los Angeles, conduce Chiara Barzini a una riflessione sull'ecologia e sull'importanza di un bene primario sempre più scarso sul nostro pianeta.
06
Luglio 2025
21:30
-
22:30
Piazza del Plebiscito
Incontro
Benvenuti nella New York del jazz, tra luci soffuse, club fumosi e notti che sembrano non finire mai. Qui prende vita Nica’s Dream, uno spettacolo che fonde musica, parole e immagini per raccontare la straordinaria storia di Pannonica de Koenigswarter.
06
Luglio 2025
22:30
-
23:30
Piazza del Plebiscito
Concerto