
Luca Iaccarino parteciperà a:
Viaggiare, mangiare, raccontare
Il workshop sulla narrazione gastronomica condotto da Luca Iaccarino
Sostenibilità, attività all'aperto e delizie culinarie lungo la Slovenia Green Gourmet Route e la Valle dell'Isonzo.
Luca Iaccarino ha partecipato a:
Turismo e Food Economy, le nuove opportunità. Promozione, scoperta, esperienza: il territorio raccontato dalle sue eccellenze enogastronomiche. Con Filiberto Zovico, Antonio Belloni, Enrico Berto, Dario Loison e Luca Iaccarino.
Le tecniche e i consigli per la scelta del bagaglio giusto. Con Duncan Garwood, Armando Guastella, Sara Porro e Luca Iaccarino. In collaborazione con Eastpak.
Chef Rubio, il più amato esperto di street food, racconta i propri viaggi, gusti e disgusti. Con Luca Iaccarino.
A Milano come a Rio de Janeiro, a Londra come a Parigi: i Refettori e i Social Tables dell’associazione no-profit Food for Soul lavorano per dare da mangiare a chi ne ha bisogno e per combattere lo spreco alimentare. Lara Gilmore – fondatrice del progetto assieme allo chef Massimo Bottura – racconta il proprio viaggio per valorizzare il buono e il bello nelle c
La magia di una delle città più amate del mondo risuona nelle pagine dello scrittore Alessio Romano e nella voce della cantante di fado Frida Neri. Modera Luca Iaccarino.
Parole, riflessioni e illuminazioni di Paolo Giordano, intorno al mondo e al suo ultimo libro “Divorare il cielo”. Con Luca Iaccarino. Ingresso gratuito
Prima di lui la cucina italiana non esisteva: grazie a Pellegrino Artusi e al suo “La scienza in cucina e l’arte di mangiare bene” del 1891 l’Italia s’è fatta unita anche a tavola.
C’è chi parte con grandi valige e progetti, e chi parte scarico di oggetti, preconcetti e obiettivi. Cristiano Cavina – lo scrittore di Casola Valsenio il cui ultimo titolo è “Fratelli nella notte” (Feltrinelli) – fa indubbiamente parte del secondo tipo. A Rimini racconta il suo modo di vivere e descrivere i luoghi senza giudicarli. Modera Luca Iaccarino.
Il fondatore di Lonely Planet Tony Wheeler incontra Carlin Petrini, padre del movimento Slow Food. Il pianeta, il suo stato di salute, ciò che spinge viaggiatori e popoli a spostarsi da un continente all’altro: un confronto tra due visionari diversi tra loro, ma ugualmente rivoluzionari. Modera Luca Iaccarino.
Intervengono Angelo Boscarino e Mauro Carbone. Modera Luca Iaccarino.