Direttore Marketing e Promozione di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo.
Vice Presidente Hikers Italia.
Filippo Santelli, giornalista, è caporedattore dell’Economia di Repubblica.
Ha ventitré anni ed è un’attivista. Frequenta la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste ed è una delle fondatrici di Fridays for Future in Italia.
Sul suo profilo Instagram @normalizenormalhomes affronta i grandi temi della sua generazione: casa, lavoro, matrimonio, con leggerezza e (auto)ironia.
Responsabile della comunicazione di ResQ People Saving People.
Fabio Sturba nasce ad Ancona. Laureato in Medicina e Chirurgia, si avvicina alla speleologia quasi per caso e pochi mesi dopo si iscrive al Gruppo Speleologico Marchigiano (GSM) di Ancona.
Francesco Tapinassi è direttore di Toscana Promozione Turistica e direttore scientifico della BTO, Be Travel Onlife.
Componente Coordinamento Nazionale delle regioni con delega al Piano di Promozione Nazionale. Componente consiglio federale Enit
Nel 1981 Bunna e Madaski cominciano il loro percorso che li porta a essere il gruppo più rappresentativo del raggae made in italy.
Radiofonico e giornalista musicale, co-fondatore di Xplosiva e del festival Club To Club.
Vicesindaco e Assessore alla Bellezza del Comune di Pesaro, è anche Presidente del Rossini Opera Festival.
Claudio Visentin insegna Storia del turismo presso l’Università della Svizzera Italiana.
Lavora da 5 anni in Chapka Assicurazioni, dove svolge la funzione di Country Manager Italia. Si occupa della strategia di comunicazione e marketing e di tutte le attività legate al mercato italiano.
Un trekking lungo la “hippie trail” nel 1972 lo ha ispirato per fondare una casa editrice di guide di viaggio: la Lonely Planet.
Autrice, viaggiatrice e conduttrice di radio Capital
Cristina Zamboni è un’attrice svizzera. Si forma nel 2005 alla Scuola di teatro Quelli di Grock di Milano. Dal 2006 è voce della Radio della Svizzera italiana e Radio Svizzera Classica.