Programma 2019
A cura di Adutei (Associazione Delegati Ufficiali del Turismo Estero in Italia).
Coinvolgere le persone in maniera attiva, far vivere loro un’esperienza da “almeno una volta nella vita” è diventato il punto di partenza per la valorizzazione e la promozione dei territori e del loro patrimonio culturale.
Far scrivere il proprio nome in lingua araba o farsi decorare le mani o le braccia con l’hennè è molto comune tra i viaggiatori in visita ad Abu Dhabi, che amano portare a casa un ricordo dell’esperienza di un viaggio unico.
Le note di Simone Massaron, ispirate dalle fotografie di Dorothea Lange proiettate durante lo spettacolo, rendono omaggio al capolavoro di John Steinbeck, Furore, romanzo tra i più importanti della letteratura americana del Novecento. Una performance che trasforma in emozione la polvere del Dust Bowl. Dedicato a tutti coloro che sono costretti a migrare.
L’ente del Turismo Giapponese vi accompagna in un viaggio alla scoperta degli organi, un’arte per tutti quelli che amano farsi catturare dal fascino della trasformazione piegando la carta, senza l’uso di colla, forbici o altro materiale.
A tutti gli iscritti in omaggio la Lonely Planet Bag.
Fai-da-te, guide e agenzie specializzate: come è cambiato l’approccio al viaggio avventuroso in questo terzo millennio, e quali sono le mete più amate.
Sulle piste del circo bianco, lungo le strade del ciclismo professionistico o in giro per il mondo a raccontare la propria passione: lo sport fa viaggiare, tra vittorie, incontri e valori da tramandare. Con Tina Maze, campionessa slovena e olimpica di sci, e Davide Cassani, straordinario campione di ciclismo italiano. Modera Luca Corsolini.
Spesso crediamo che il successo creativo sia un evento singolare che arriva da solo, ma la verità è che normalmente arriva attraverso una mole di lavoro divisa in diverse fasi.
Il fondatore di Lonely Planet Tony Wheeler incontra Carlin Petrini, padre del movimento Slow Food. Il pianeta, il suo stato di salute, ciò che spinge viaggiatori e popoli a spostarsi da un continente all’altro: un confronto tra due visionari diversi tra loro, ma ugualmente rivoluzionari. Modera Luca Iaccarino.
Paginazione
- Pagina 1
- Pagina successiva