
Linda Cottino
Racconta di montagna su carta e web, e cura la rubrica dei libri su Montagne 360, il mensile del Cai. Per EDT coordina la collana di guide Marco Polo e vanta qualche incursione d’autore in Lonely Planet. Oggi è anche la curatrice dei volumi fotografici Lonely Planet in italiano.
Linda Cottino ha partecipato a:
Oltre la Francigena e il Cammino di Santiago, sui percorsi meno conosciuti, per riscoprire territori e ritrovare memorie. Nicolò Giraldi, Andrea Vismara e Daniela Castiglione raccontano la loro esperienza di camminatori e svelano i segreti di un modo unico di esplorare il mondo. Modera Linda Cottino.
Azam Bahrami, poetessa e attivista iraniana, dialoga con Mariateresa Montaruli, blogger, giornalista e web writer. Modera Linda Cottino.
Dalla Slovenia raccontata dall’alpinista Marco Preti, da Maja Slivnjak dell’Ente del Turismo di Lubiana e da Aljoša Ota, direttore dell’Ente del Turismo sloveno, alle esperienze di una possibile armonia tra uomo e natura narrate da Carola Benedetto e Luciana Ciliento, autrici de “La terra non è mai sporca” (add
Fai-da-te, guide e agenzie specializzate: come è cambiato l’approccio al viaggio avventuroso in questo terzo millennio, e quali sono le mete più amate.
Con gli sci su montagne di frontiera, in cammino sui trail più esotici, nella wilderness alla ricerca della luce migliore. Tutto può accadere quando la “molla” del viaggio è un insopprimibile desiderio di esplorazione. Con Mario Casella, Marco Biazzetti e Stefano Gregoretti. Modera Linda Cottino.
Un sentiero unisce l’Italia: lungo le Alpi, gli Appennini e infine sui monti di Sicilia e Sardegna. Un’intuizione visionaria di alcuni soci del CAI (Club Alpino Italiano) che oggi compie trent’anni.
Dalla conquista dei tre Poli (Nord, Sud e Cima dell’Everest), ai sotterranei di New York esplorati lungo la rete fognaria… Dal potere rivoluzionario del camminare a quello rigenerante del silenzio. Incontro con Erling Kagge, esploratore-filosofo in viaggio dalla Norvegia al caos del nostro tempo. Modera Linda Cottino.