Arrivato nel 2011 in Madagascar, ne sono rimasto affascinato. Quel viaggio ha cambiato la mia vita e la mia identità.
Dopo gli studi in relazioni internazionali e una prima esperienza nei Balcani ha lavorato in Medio Oriente, e in particolare in Israele e Palestina, come specialista di diritti umani.
Ha fondato e dirige BIA , società con la quale ha sviluppato “Gli Italiani dell’Altrove”, progetto in progress per la valorizzazione delle Minoranze Linguistiche italiane
Nel 1999 conosce Ezio Guaitamacchi e con lui partecipa a centinaia di spettacoli, rassegne e festival.
Giornalista che si occupa principalmente di ambiente, cambiamento climatico e tecnologie. Suoi contributi sono apparsi su LeScienze, ilBoLive, ilTascabile, RADAR Magazine e altrove.
Giornalista, scrittore, conduttore radiofonico e autore televisivo. È tra gli autori di “Che tempo che fa”, di Fabio Fazio.
Dal 2013 è content curator e community manager per l’Italia di Flipboard, la popolare app usata da milioni di persone in cerca di ispirazioni e storie capaci di cambiare il mondo.
Nato a Sarajevo da madre serba e padre croato, Goran Bregovic è uno dei più grandi artisti europei che dà vita a una musica alla quale difficilmente si riesce a resistere.
Traduttore professionista da quattro lingue, imparate per la passione di mescolarsi al mondo (leitmotiv del suo viaggiare), ha tradotto libri altrui e ne ha scritti di suoi.
Direttore Atim (Agenzia Regionale per il Turismo e lInternazionalizzazione della Regione Marche).
Mauro Buffa è nato e vive a Trento. Ha lavorato come giornalista e ha scritto reportage di viaggio.
Direttore APT Servizi Emilia-Romagna.
Dal 2007 è la metà del duo ‘Non c’è Duo senza tè’, l’altra metà è il ragazzo immagine della radio: Andrea Lucatello.
Friulana, filologa, giornalista, giramondo, autrice, collabora con gli inserti del Corriere della Sera.
Ama organizzare da sola i propri viaggi ed ha sempre la valigia pronta per scoprire nuovi paesi.
Giornalista italiano-austriaco. In redazione a Style magazine, mensile del Corriere della Sera.
Andrea Canova (Mantova 1967) insegna Letteratura italiana e Filologia italiana all’Università Cattolica
Chiara Canzonieri rovescia lo stereotipo di Chef. La sua delicatezza sensoriale nell’immaginare la ricetta, disegnarla e poi trovare gli ingredienti a km 0 sono protagoniste del racconto.
Flavia Capitani è una giornalista e scrittrice, lavora in un’agenzia di stampa, si occupa di cinema, spettacoli e cultura.
Vinicio Capossela Cantautore, ri-trovatore, immaginatore, il 21 aprile 2023 è uscito il nuovo album Tredici canzoni urgenti, nato dalla necessità di confrontarsi con le problematiche del nostro tempo.