I social sono il suo pane quotidiano, dai tempi di Flickr. Poi MySpace, Twitter, Snapchat e infine Instagram, dove oggi porta a spasso la sua community con il format #GiraMilano
Racconta di montagna su carta e web, e cura la rubrica dei libri su Montagne 360, il mensile del Cai.
Dottore di ricerca in Antropologia ed Etnoantropologia e docente presso la American University of Rome.
Simone Cristicchi è un cantautore, attore, disegnatore e scrittore. Dal 2019 pubblica l’album Abbi cura cura di me ed è protagonista della mostra Happy Sketches/Natura umana e di otto tour teatrali.
Appassionata di viaggi e fotografia, nel 2016 ha fondato il blog Scorci di Mondo.
Autore di molti romanzi, ha scritto anche memoir e guide d'autore, tra cui il long seller “Torino è casa mia”.
Nato a Roma nel 1947, laureato in Fisica, ha poi studiato Sociologia con Pierre Bourdieu all’École Pratique des Hautes Études di Parigi.
Costantino D'Orazio è storico dell'arte e scrittore.
Genovese doc, giornalista di cronaca, è stata tra le madrine del Pride di Genova nel 2015.
Elena Dak ( Dacome all'anagrafe) nasce a Venezia nel 1970. Oltre a Io cammino con i nomadi (Corbaccio) è autrice di Sana’a e la notte e di La carovana del sale.
Nel 2010 con un gruppo di vecchi amici fonda Ostello Bello, società che ad oggi conta 8 ostelli tra Italia e Birmania e che negli anni ha ricevuto diversi premi internazionali.
Dardust è Dario Faini, pianista italiano tra i più ascoltati al mondo con all’attivo 35 milioni di riproduzioni. La sua musica ha accompagnato eventi come il Superbowl e l’NBA All Star Game.
Chitarrista, collabora con numerose formazioni spaziando tra blues, pop, musica contemporanea e d’autore. Nel corso degli anni si è specializzato in arrangiamento e produzione.
Sindaco della città più grande d'America dal 2014 al 2021, Bill De Blasio si è laureato alla New York University e si è poi specializzato in politica e affari internazionali alla Columbia University.
Dal 2007 conduce “Whatever” su Radio Capital, da cui sono state tratte 2 compilation che ha curato personalmente: "Splendidi Quarantenni" e "Capital Singles' Club".
Nato a Rio de Janeiro nel 1976, De Holanda è un compositore e musicista carioca che ha saputo affermarsi sui palcoscenici internazionali con la sua miscela di choro e di jazz contemporaneo.
Ha partecipato attivamente alla ideazione e avvio dell’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione di cui è marketing manager.
Vive con sua moglie Cristina e suo figlio Guy a Borgo Cornalese, Villastellone, dove organizza produzioni cine-televisive in collaborazione con la Film Commission Torino Piemonte.