Cicloviaggiatore con al suo attivo molti viaggi nazionali e internazionali, con Ediciclo ha pubblicato i reportage a pedali Strade d’Oriente (scritto con Aldo Maroso).
È stato uno dei fondatori dell’Associazione Via Romea Germanica.
Naturalista, appassionato d’arte e autore Lonely Planet, vive e lavora a Milano.
Architetto e storica dell’architettura, lascia la ricerca per affrontare sul campo i temi della salvaguardia e della valorizzazione dei beni storico-artistici.
Enrico Franceschini, nato a Bologna nel 1956, giornalista e scrittore, gira il mondo da più di trent’anni come corrispondente estero per il quotidiano “la Repubblica”.
Gavin Francis, medico, scrittore e viaggiatore, è nato nel 1975 a Fife, in Scozia.
Nasce a Genova ma da sempre risiede a Milano. Si divide tra la professione forense e la vita di fotografo-scrittore.
Federica Frediani, ricercatrice senior e docente, è attualmente responsabile del programma formativo della Middle East Mediterranean Freethinking Platform dell’Università della Svizzera italiana.
Trombettista e flicornista nato a Berchidda in Sardegna, oggi si concentra sul quintetto che ha girato la boa dei 3 decenni di collaborazione e stima, ma è anche attivo col quartetto Devil.
Martha Friel è responsabile dell’area Turismo del Centro Studi Silvia Santagata CSS-EBLA di Torino.
Piccarda Frulli, giornalista pubblicista, è Vicedirettrice di Turismo Svizzera in Italia e responsabile per la comunicazione del Centro Sud Italia dal 1996.
Dalla bici da corsa alle guide di cicloturismo in giro per il mondo, tanto che nel 2012 ha fondato MARCHEBIKELIFE Laboratorio di Cicloturismo.
Giornalista freelance
Umberto Galimberti è un filosofo, psicoanalista e docente universitario.
Anna Galleano guida il settore Turismo, Relazioni con il pubblico e Stampa alla Camera di Commercio di Genova 2005.
Sofia Gallo ha speso molti anni nella scuola, nel giornalismo e nel lavoro editoriale, poi quasi per gioco ha cominciato a scrivere fiabe, racconti e romanzi per ragazzi.
Alessandro è un fotogiornalista interessato ai piccoli e grandi mutamenti della società. È il fotografo che ha pubblicato più servizi sull'edizione italiana di National Geographic.