Teologo laico e filosofo, ha conseguito i tre titoli della formazione teologica ottenendo il baccellierato a Milano, la licenza a Napoli e il dottorato a Roma con una tesi su Hegel.
Giornalista di viaggi da 16 anni, responsabile della sezione viaggi per Vanityfair.it.
Esploratore e Avventuriero: ama navigare gli oceani, scalare le montagne piĂą alte e surfare sulle onde del web.
Autore televisivo (Chiambretti, Le Iene, Mtv, Discovery, Rai) radiofonico e pubblicitario.
Nato nel 1954 a Torre Pellice, dove risiede attualmente, è giornalista professionista e storico dell’alpinismo europeo ed extraeuropeo.
Dirigente dell’ufficio Turismo della Regione Marche. Esperienze pregresse nel settore delle politiche per la cultura e del turismo culturale.
Viaggiatrice, esperta di comunicazione digitale e family travel blogger (www.bimbieviaggi.it).
Funzionario della Direzione Turismo della Regione Veneto dove si occupa di progetti territoriali e governance del turismo.
A Cortona ha realizzato il documentario “The Genius of a Place”, che indaga il tema della fragilità dei luoghi nel mondo moderno.
Mike Marić è autore di diversi libri, fra cui La scienza del respiro e Il potere antistress del respiro e Se respiro posso (ROI Edizioni).
Jaume Marin è il direttore marketing del Patronato del Turismo della Costa Brava Girona.
La ricetta di Boban Marković, serbo di origini gipsy, e della sua orchestra è all’apparenza semplice, ma a un ascolto più approfondito se ne apprezzano sfumature preziose.
Francesco Martinelli è naturalista e divulgatore scientifico. Autore per National Geographic e altre testate, si occupa di temi legati alla natura e al turismo sostenibile.
Mimosa Martini è una giornalista professionista, autrice e traduttrice.
Fondatore e CEO di Curlad, agenzia specializzata nel digital strategic advertising operativa dal 2014 e oggi attiva con progetti in 26 Paesi e 4 continenti.
Fabio Marzano è scrittore, giornalista, divulgatore dell'edilizia sostenibile ed esperto di botanica. Per EDT ha pubblicato I racconti delle piante (2022) e Il ritorno delle piante (2024).
Simone Massaron, chitarrista è nato a Milano nel 1971.
Fondatore e Presidente di Nippon Concièrge, ha ottenuto riconoscimenti: Certified Sake Educator per il Wine & Spirit Education Trust di Londra, Kyoto City Cultural Ambassador.
Andrea Mattei è nato a Roma nel 1964. A 30 anni il giornalismo l’ha portato a Milano. Ha lavorato in quotidiani, settimanali e mensili, da L’Indipendente a Ciclismo.
Cliccando su Accetto, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies