Che cosa ci può indicare, in questo tempo difficile, la figura di Ulisse e come può aiutarci a resistere? Perché l’Odissea è l’unica opera di cui usiamo il titolo per indicare un percorso di vita?
A vent’anni dalla scomparsa di Tiziano Terzani, Peppe Servillo ci conduce in un viaggio nella personalità e nell'opera del grande giornalista e reporter e ci dà l’occasione di guardare il mondo attraverso il suo sguardo sempre attuale. Il titolo della serata prende spunto da un episodio avvenuto nella primavera del 1976, quando a Hong Kong un vecchio indovino mise in guardia Terzani: “Attento!
Nell’ambito della programmazione del Lazzabaretto cinema, come inaugurazione di UlisseFest, i documentari del BANFF Mountain Film Festival ci porteranno in viaggio dagli Stati Uniti alla Norvegia, tra scenari grandiosi e imprese umane memorabili, con un tocco lieve e attento nei confronti della disabilità .
Â
Â
Â
Â
CHRONOCEPTION
Francia, 2023, 41 minuti
Regia: Guillaume Broust
Produzione: Pic
In collaborazione con
Una pluralità di luoghi, approcci ed esperienze: è ciò che si incontra visitando i musei d'impresa, autentici testimoni e vettori del Made in Italy.
col patrocinio di
In collaborazione con
04
Luglio 2024
17:30
-
19:30
Loggia dei Mercanti
Il quintetto guidato dal pianista e compositore Andrea Pagani, con la voce di Giulio Todrani, Giorgio Rosciglione al contrabbasso, Ferruccio Corsi al sassofono, Massimo D'Agostino alla batteria, si esibirà in un concerto dedicato a brani di celebri musicisti che in terra elvetica hanno trovato ispirazione o hanno scelto la Svizzera come luogo in cui vivere. Lo spettacolo sarà accompagnato da una r
In collaborazione con
04
Luglio 2024
19:30
-
21:00
Piazza del Plebiscito
Concerto
Vasco Brondi porta sul palco il suo nuovo disco Un segno di vita, manifesto di umanità e di empatia, dove suoni e parole cercano di schiarire questi tempi bui.
Il racconto di una terra straordinaria e l'incontro con due disegnatori che l'hanno ritratta e faranno una lezione di disegno a sala aperta per insegnare a racchiudere le emozioni di viaggio in un taccuino.
In collaborazione con
05
Luglio 2024
17:00
-
18:00
Museo Archeologico Nazionale delle Marche
Laboratori
Viaggiare è ben di più che arrivare a destinazione: significa soprattutto raccogliere esperienze, ampliare e talvolta modificare il proprio punto di vista.
Con il patrocinio di
05
Luglio 2024
17:30
-
18:30
Loggia dei Mercanti
Incontro
Un viaggio nei sapori della Toscana, destinazione Lonely Planet Best in Travel 2024 Lonely Planet, alla scoperta di una tradizione enogastronomica celebrata in tutto il mondo e sempre votata al futuro.
In collaborazione con
5 e 6
Luglio 2024
18:00
-
19:30
Palazzo JONA Ankon Bistrò
Food & Drink
Come antidoto ai mali che provengono dal nostro rapporto spesso distruttivo con la natura, Paolo Pecere, docente di Storia della Filosofia all'Università di Roma Tre, ci guida in un viaggio nella storia del pensiero, nel passato e nel futuro della Terra, in cerca di una dimensione migliore e più sostenibile del nostro abitare il Pianeta azzurro.
05
Luglio 2024
18:30
-
19:30
Piazza del Plebiscito
Incontro