Immagine
Twitter

Piero Pasini

Piero Pasini, classe 1980, ha una tessera da giornalista in tasca e un dottorato in Storia Sociale appeso al muro. Ha pubblicato alcuni saggi e collaborato con università italiane. Oggi scrive e viaggia per professione per riviste e tour operator. Scrive guide Lonely Planet dal 2015, coprendo destinazioni italiane e nei Balcani.

Piero Pasini parteciperà a:

Inaugurazione della mostra fotografica in collaborazione con Tahiti Tourisme e il supporto di Presstour by Turisanda. Panorami selvaggi e ancestrali, ma anche attimi di quotidianità, tradizioni e usanze della popolazione locale, sempre profondamente interconnessa con l'ambiente naturale circostante e con la propria terra o "Fenua", come viene chiamata in tahitiano. Obiettivo della mostra è valori
In collaborazione con:
03
Luglio 2025
21:45
-
22:45
Mole Vanvitelliana | The Mole
Denis Falconieri, Adriana Malandrino, Andrea Formenti e Piero Pasini, autori Lonely Planet, ci accompagnano in un viaggio appassionante tra panorami mozzafiato, angoli nascosti e storie autentiche di quattro territori straordinari: Sardegna, Toscana, Genova e Ancona.
In collaborazione con:
04
Luglio 2025
19:30
-
20:30
Piazza del Plebiscito
Incontro
Dal Bernina al Glacier Express, la Ferrovia Retica è patrimonio UNESCO e icona del turismo sostenibile alpino.
In collaborazione con:
05
Luglio 2025
20:30
-
21:30
Piazza del Plebiscito
Incontro
Se lo si esplora con curiosità e rispetto, ogni luogo del mondo è pronto ad accogliere chi viaggia e ogni cultura si manifesta con un invito a sedere, osservare e conversare.
In collaborazione con
05
Luglio 2025
21:30
-
22:30
Piazza del Plebiscito
Incontro

Piero Pasini ha partecipato a:

Tony Wheeler, l’uomo che ha cambiato il modo di viaggiare incontra gli autori italiani delle guide Lonely Planet, che lo intervistano, chiacchierano, gli chiedono tutto quello che avrebbero sempre voluto sapere sul più grande viaggiatore vivente (e che non hanno mai osato chiedere). Tony Wheeler con Giacomo Bassi, Denis Falconieri, Duncan Garwood, Luigi Farrauto e Piero Pasini. Modera Doris Zaccon
09
Giugno 2018
21:00
-
22:00
Incontro
Viaggiare significa vivere emozioni, fare esperienze, conoscere luoghi, persone e tradizioni. Marco Berry ci porta alla scoperta del Friuli Venezia Giulia coinvolgendo vista, udito, tatto, olfatto e gusto, in un racconto sorprendente e… magico. Con la partecipazione di Piero Pasini, autore Lonely Planet della guida Friuli Venezia Giulia. Ingresso gratuito
10
Giugno 2018
20:30
-
21:30
Incontro
Viaggiare significa spesso confrontarsi con il senso del limite in luoghi estremi o divenuti inospitali, come la zona di esclusione intorno alla centrale di Chernobyl, o con il limite ultimo: l’immortalità. Il racconto dei fotogiornalisti Alessandro Gandolfi e Pierpaolo Mittica di Parallelozero. Modera l'autore Lonely Planet Piero Pasini.
30
Agosto 2020
18:00
-
18:50
Piazza Cavour
Incontro
Come immaginare e progettare città per il futuro, quali sono le nuove frontiere dell’urbanistica e dell’urbanesimo, quali le sfide poste da nuovi modi di viaggiare e nuove esigenze di ricettività: abitare e viaggiare ai tempi del turismo di massa e della crisi climatica. Dall’UlisseFest, il festival del viaggio di Lonely Planet  a Pesaro, Radio3 Mondo  dedicherà a questi temi uno speciale in onda
14
Luglio 2023
11:00
-
12:00
Incontro
Un viaggio verso il futuro con Saimir Kristo, urbanista e architetto, Vittorio Bongiorno, scrittore e filmmaker, Piero Pasini, autore Lonely Planet. Modera Doris Zaccone.  
15
Luglio 2023
19:30
-
20:30
Piazzale Collenuccio
Incontro
Viaggiare è ben di più che arrivare a destinazione: significa soprattutto raccogliere esperienze, ampliare e talvolta modificare il proprio punto di vista.
Con il patrocinio di
05
Luglio 2024
17:30
-
18:30
Loggia dei Mercanti
Incontro