Programma 2025
Dal Bernina al Glacier Express, la Ferrovia Retica è patrimonio UNESCO e icona del turismo sostenibile alpino.
In collaborazione con:
05
Luglio 2025
20:30
-
21:30
Piazza del Plebiscito
Incontro
Se lo si esplora con curiosità e rispetto, ogni luogo del mondo è pronto ad accogliere chi viaggia e ogni cultura si manifesta con un invito a sedere, osservare e conversare.
In collaborazione con
05
Luglio 2025
21:30
-
22:30
Piazza del Plebiscito
Incontro
Sul palco dell’Arena sul Mare arriva Max Gazzè, accompagnato dall’Orchestra Popolare del Saltarello.
Cambia i paesaggi, rivitalizza territori, apre nuove strade e ridefinisce il nostro modo di scoprire il mondo. Un incontro per raccontare come la bicicletta sta trasformando il viaggio contemporaneo, tra esperienze, progetti e visioni future.
05
Luglio 2025
22:30
-
23:30
Piazza del Plebiscito
Incontro
Gita in bici guidata di difficoltà media (40 km - 530 metri di dislivello)
L’attività è gratuita e comprende: viaggio in treno, trasporto bici, assicurazione e accompagnamento con guida. L’unico costo previsto è l’eventuale noleggio della bici elettrica.
La partenza è prevista in gruppo dalla stazione di Ancona, con treno regionale fino a Porto Recanati.
"Leggere i siti UNESCO in Italia” è un progetto che raccoglie le parole di oltre 500 autori, da Orazio a Montale, per raccontare i 60 siti italiani Patrimonio dell’Umanità.
06
Luglio 2025
10:30
-
11:30
Mole Vanvitelliana | Sala Boxe
Incontro
Un tour in una realtà museale unica nel panorama internazionale, dedicata all’accesso tattile e sensoriale alle opere d’arte. Un’esperienza tra riproduzioni di capolavori e sculture originali da toccare, per capire che la bellezza può essere apprezzata con tutti i sensi.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su Eventbrite.
Un modo inedito di raccontare artigianato e viaggio che arriverà ad Ancona dopo il debutto newyorkese all’Istituto Italiano di Cultura.
In collaborazione con:
06
Luglio 2025
11:30
-
12:30
Mole Vanvitelliana | Sala Boxe
Incontro
Un’occasione per passeggiare fra le sale del palazzo cinquecentesco più bello di Ancona, Palazzo Ferretti (via Gabriele Ferretti 6), immergendosi nei meandri del tempo raccontati dai tesori archeologici di Ancona e di tutto il territorio marchigiano.
06
Luglio 2025
14:00
-
23:30
Museo Archeologico Nazionale delle Marche
Un workshop a cura di IgersItalia dedicato a enti, operatori turistici e appassionati di comunicazione.
In collaborazione con