Anche nell'epoca digitale è importante viaggiare con la mappa giusta per trovare insospettabili orientamenti anche in sé stessi. Ne parliamo con Luigi Farrauto, cartografo, autore Lonely Planet e grande viaggiatore.
06
Luglio 2024
17:00
-
18:00
Loggia dei Mercanti
Incontro
Il racconto di una terra straordinaria con versi e ballate senza tempo. Un omaggio alla poesia lucana e ai volti che l'hanno ispirata. L'incontro avrà un accompagnamento musicale dal vivo.
Con Antonio Nicoletti, e gli artisti Erminio Truncellito, Livio Truncellito, Federico Celano e Dario Truncellito.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
in collaborazione con
06
Luglio 2024
17:00
-
18:00
Museo Archeologico Nazionale delle Marche
Laboratori
Un tour in una realtà museale unica nel panorama internazionale, dedicata all'accesso tattile e sensoriale alle opere d'arte. Un'esperienza tra riproduzioni di capolavori e sculture originali da toccare, per capire che la bellezza può essere apprezzata indipendentemente dalla vista. È garantito il servizio di traduzione in e da Lingua dei Segni Italiana.
Dal deserto del Téneré, che è stata la prima donna ad attraversare con i tuareg nel 1991, alla traversata a piedi del Salar de Uyuni in Bolivia: la regina dei deserti Carla Perrotti esplora l'ignoto nella sua forma più arida, alla scoperta della propria esistenza più autentica, quella che si incontra a tu per tu con la natura.
Modera Doris Zaccone.
Â
06
Luglio 2024
18:00
-
19:00
Loggia dei Mercanti
Incontro
Mostra fotografica dell’isola di Gozo, emblema degli aspetti più autentici dell’arcipelago maltese. Un luogo profondamente legato alle tradizioni, alla natura e alla propria antichissima cultura. Visite guidate durante i giorni del Festival:
5 luglio ore 19:00
6 luglio ore 18:00
6 luglio ore 19:00
In collaborazione con
Nel nuovo giallo di Luca Iaccarino, giornalista gastronomico, i migliori chef del Buon Paese vengono assassinati uno dopo l’altro nei modi più bizzarri. Chi li sta eliminando? Ma soprattutto: perché?
Lo scopriremo con Mary Cacciola di Radio Capital.
Â
In collaborazione con
06
Luglio 2024
18:00
-
19:00
Wine Not?
Incontro
Misterioso, enigmatico, difficile da cogliere e spesso spaesante. il Giappone è uno dei poli magnetici del mondo dei viaggi. Ne parliamo con Alex Kerr, scrittore ed esperto del Sol Levante.
Â
06
Luglio 2024
18:30
-
19:30
Piazza del Plebiscito
Incontro
I cammini come esperienza di vita. Un incontro per conoscere progetti e percorsi in giro per l’Italia e non solo. Con Monica Nanetti, giornalista, autrice e camminatrice, Stefano Lorenzi, direttore di Appennino slow e promotore della Via degli Dei, Marco Giovannelli, giornalista e camminatore, direttore di Festival Glocal.
Modera Denis Falconieri.
06
Luglio 2024
19:00
-
20:00
Loggia dei Mercanti
Incontro
Ispirato dal nomadismo del viandante, Umberto Galimberti ci spiega come nella nostra età della tecnica l'unica etica possibile sia proprio quella che si fa carico dell'assenza di uno scopo e di una meta.
Un viaggio lungo il grande fiume che attraversa Stalingrado, alla scoperta della Russia profonda: un grande Paese sempre più avvolto da pulsioni nazionalistiche e ripiegato su sé stesso, dove la guerra in Ucraina sembra arrivare come un'eco lontana e spettrale. Il racconto del giornalista e scrittore Marzio G. Mian e del fotografo documentarista Alessandro Cosmelli.
06
Luglio 2024
19:30
-
20:30
Piazza del Plebiscito
Incontro