Maja Slivnjak si occupa della promozione della Slovenia da oltre 10 anni.
Valeria Solarino inizia la sua carriera di attrice a vent'anni, ottenendo importanti riconoscimenti. Al grande schermo continua ad affiancare fiction e teatro.
Diplomatosi all'accademia Disney nel 1997, diventa "ufficialmente" disegnatore disneyano,realizzando sino ad oggi oltre 200 storie per le testate Topolino,Paperino e Paperinik Appgrade.
Carlos Solito è un narratore pugliese la cui espressione artistica avviene attraverso la scrittura, la regia e, soprattutto, la fotografia.
Vicepresidente dell'Unione Giornalisti Aerospaziali Italiani e segretario dell'Unione Giornalisti Italiani Scientifici.
Omar Souleyman, siriano, cantante e animatore da festa senza confini, star da festival internazionali.
Annalisa Spalazzi è responsabile internazionalizzazione per il festival di turismo responsabile IT.A.CÀ – Migranti e viaggiatori a Rimini.
Giornalista, autrice televisiva e Travel Writer. È approdata a Sky dove si è dedicata all’ideazione, scrittura e realizzazione di documentari di viaggio.
Sul suo profilo Instagram @normalizenormalhomes affronta i grandi temi della sua generazione: casa, lavoro, matrimonio, con leggerezza e (auto)ironia.
Oggi collabora come free lance con guide e testate italiane e straniere, scrivendo soprattutto di ristoranti, pizza, olio extravergine e di Italia in generale per l'estero.
Presso La nave di Teseo ha pubblicato La femmina nuda (2006, finalista al Premio Strega). Collabora con “la Repubblica”.
Michele Stefanile è archeologo subacqueo presso l’Università di Napoli “L’Orientale”.
Head of Territorial Relations, Customer Satisfaction & Claims, Region Centro Nord presso UniCredit
Responsabile della comunicazione di ResQ People Saving People.
Bill Streever, biologo, è autore di numerosi libri e articoli sull’equilibrio naturale e la salvaguardia ambientale.
Producer dei canali musicali di Elemedia per SKY: myDeejay, Radio Capital TiVù e Sky Music.
Fabio Sturba nasce ad Ancona. Laureato in Medicina e Chirurgia, si avvicina alla speleologia quasi per caso e pochi mesi dopo si iscrive al Gruppo Speleologico Marchigiano (GSM) di Ancona.
Shu Shu e Nati Katchi, in arte Suchi, amiche fin dall’università, sono legate da una forte passione per la musica elettronica.
Kenta Suzuki ha iniziato la sua attività sui social nel maggio 2021 e in poco tempo è riuscito a raggiungere numeri importanti parlando di cultura giapponese.
Clara Svanera è giornalista e autrice di turismo, cultura e società .