Classe 1995, giornalista e autrice.
Filmmaker, viaggiare è il suo lavoro e quello che guadagna viaggiando lo spende in viaggi.
Filippo Santelli, giornalista, è caporedattore dell’Economia di Repubblica.
Geopoeta, scrittore, autore di reportage, traduttore. In editoria dal 1984.
Giornalista milanese, inciampato nella new economy e salvato dalla bicicletta.
German Claudio Scarone nasce nel 1975 a Lanùs, nella periferia di Buenos Aires, dove passa l’infanzia appassionandosi al basket.
Violinista di formazione classica, approfondisce l’interesse per molteplici generi musicali che vanno dall’improvvisazione al repertorio contemporaneo, al flamenco.
Vincenzo Schettini, professore di fisica, è conosciuto alle lezioni online coinvolgenti ed efficaci. Nel 2022 ha pubblicato La Fisica che ci piace e nel 2023 Ci vuole un fisico bestiale.
Giornalista, lavora al Corriere della Sera dove si occupa di temi culturali e di attualità.
Ludovico Scortichini ha due anime: una aziendale, razionale e pragmatica e l'altra che segue la grande passione per il viaggio.
Non è sempre facile metterle insieme, ma ci prova tutti i giorni.
Ha ventitré anni ed è un’attivista. Frequenta la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste ed è una delle fondatrici di Fridays for Future in Italia.
È l'erede di una tradizione - quella dell’arte vetraria - nata nel 1397 e giunta oggi alla 23° generazione.
Fiorentino, prova ancora a fare il giornalista e il fotografo.
Giovanni Seneca chitarrista e compositore. Ha realizzato produzioni in vari ambiti scrivendo e interpretando canzoni, brani solistici, cameristici e orchestrali.
Dal 2012 ha un blog di travel&leisure in cui si mette a disposizione di chiunque voglia viaggiare fuori dalle rotte comuni.
Beppe Servillo, attore e compositore, è cantante e frontman degli Avion Travel. Ha recitato in La Felicità Non Costa Niente, Into Paradiso, Song’e Napule, Indivisibili.
Photo ©Tino Romano
Giornalista e scrittrice americana laureata in sociologia e studi di genere, si occupa principalmente di cibo, sostenibilità e cambiamento sociale
Enrica Simonetti, barese, è giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno, caposervizio di Cultura e Spettacoli.
Nota come la cantante degli Skunk Anansie, Skin è una delle cantanti e cantautrici rock più rivoluzionarie e acclamate. Oggi porta la techno groove nei club e nei festival più iconici del mondo.