Scrittore e giornalista nato a Manchester nel 1954, si è trasferito in Italia nel 1981.
Stefania Parmeggiani, nata a Rimini nel 1977, è giornalista di “Repubblica” e del “Venerdì”.
È scrittore, saggista, autore teatrale e televisivo. Collabora con «Il Mattino», «Il Foglio», «Rivista Studio», «Le Scienze», ha un blog sul «Post». Si occupa di divulgazione scientifica.
Piero Pasini scrive e viaggia per professione per riviste e tour operator. Scrive guide Lonely Planet dal 2015, coprendo destinazioni italiane e nei Balcani.
Paolo Pecere è scrittore e professore di Storia della Filosofia all’Università di Roma Tre. I suoi ultimi libri sono La natura della mente, Il dio che danza e Il senso della natura.
Direttore commerciale e marketing in Quality Group, di cui è fondatore, imprenditore in Discover Australia Tour Operator e Itinera, Marco Peci è Vicepresidente di Astoi.
Per informare su angoli di mondo e modi di vita autentici ha fatto tivù e scritto inchieste, reportage, manuali.
Project Accountant Cesvi. Amministratrice di professione, ama definirsi una “problem solver”.
Nel 2002, si conclude l’esperienza con i Timoria e inizia il nuovo percorso artistico con un debutto da solista al Festival di Sanremo.
Ha lanciato il blog Trip Therapy tra i blog di viaggio più seguiti in Italia. Ha scritto 'L'orizzonte, ogni giorno, un po' più in là'. Nel 2019 scrive 'Il silenzio dei miei passi'.
Da oltre 25 anni lavora nel settore dell’organizzazione di viaggi.
Nato a Napoli è musicista cantante e produttore musicale. È sposato con La Pina.
Ceo di Only4U, Destination Management Company che innova il processo turistico per promuovere e attuare la gestione integrata dei territori, utilizzando il turismo come strumento di sviluppo.
Giornalista, autrice e conduttrice televisiva
Esploratrice, scrittrice, articolista e documentarista, Carla Perrotti è la Signora dei Deserti. Si dedica alle esplorazioni nei luoghi più selvaggi del mondo. Photo ©2008 Renato Vettorato
Nato nel 1949 a Bra, in Piemonte, Carlo Petrini è il Presidente e fondatore di Slow Food, organizzazione nata nel 1989, che lotta per la difesa e la promozione di un cibo buono e giusto.
Direttore della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci dal 2013, ha curato la riedizione di varie opere di Maria Bellonci e la collezione edita da Il Sole 24 ORE “I capolavori del premio Strega”.
Dopo un dottorato in Scienze statistiche ha pensato fosse il momento di affiancare le parole ai numeri.
Scrittore e sceneggiatore prolifico, ha vinto il Premio Strega 2014 con il libro Il desiderio di essere come tutti, romanzo-confessione sulla sinistra italiana edito da Einaudi.