Programma 2020
Come le esperienze legate al cibo e al vino sono diventate un punto di incontro tra l’autenticità di un territorio e la ricerca di proposte genuine da parte dei viaggiatori.
In collaborazione con i progetti Only4U, la Primavera del Prosecco, Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese e il sostegno di UniCredit.
Nel reading e nelle musiche che Massimo Zamboni, storico fondatore dei CCCP-Fedeli alla Linea, dedica alla Mongolia a partire dal suo nuovo libro, c’è tutto il magnetismo di una terra mitica, resa immortale da Gengis Khan, attraversata da Marco Polo, conquistata dalla Russia sovietica. Una suggestione che nello spettacolo affascina come un’appartenenza ancestrale.
Dario Faini, in arte Dardust, pianista italiano tra i più ascoltati al mondo, proporrà Lost in Space, concerto-racconto in piano solo dei viaggi musicali legati ai primi due capitoli discografici del suo progetto.
Il turismo esperienziale è un movimento globale in crescita che coinvolge sempre più viaggiatori. È l’autenticità dell’esperienza cioè che rende le attività indimenticabili e crea connessioni a livello fisico ed emotivo, lasciando un ricordo indelebile da portarsi a casacome un bellissimo souvenir.
In anteprima assoluta, Enrico Pandiani – il creatore della serie di polizieschi con protagonista il commissario Jean-Pierre Mordenti – presenta il suo Il gourmet cena sempre due volte, un giallo gastronomico ambientato nella più gastronomica delle città del mondo: Parigi. Dialoga con il giornalista Luca Iaccarino.
Sandro Veronesi, vincitore del Premio Strega 2020, intervistato da Stefano Petrocchi, Presidente della Fondazione Bellonci. Veronesi incontra il pubblico di UlisseFest accompagnato dal frullare delle ali di un colibrì, il resiliente uccellino che ispira il suo ultimo romanzo.
La street art ha trasformato i muri di interi quartieri in opere d’arte a cielo aperto. Con Zed1, Alessandra Carini e Marco Miccoli, presidente Festival di street art Subsidenze, e alcune immagini delle opere di Eron.
A partire dal suo nuovo libro, “Revoluzione. Innovazione, libertà e il coraggio di cambiare“, Giovanni Allevi ci racconta il grande viaggio che appartiene a ogni essere umano, spaziando tra creatività, innovazione, intelligenza artificiale, e confrontandosi con la paura di cambiare. Modera Sabina Minardi.
Il poliedrico artista Gio Evan racconta il suo variegato universo creativo, a partire dai temi del suo tour 2020 Albero ma estro. Intervista del giornalista Jacopo Tomatis.