Fondatore e Presidente di Nippon Concièrge, ha ottenuto riconoscimenti: Certified Sake Educator per il Wine & Spirit Education Trust di Londra, Kyoto City Cultural Ambassador.
Andrea Mattei è nato a Roma nel 1964. A 30 anni il giornalismo l’ha portato a Milano. Ha lavorato in quotidiani, settimanali e mensili, da L’Indipendente a Ciclismo.
Dal 1998 cittadino onorario di Savannah, la località Usa dove ha ambientato Ascoltavo le maree (Ink Edizioni, 2013), suo romanzo d’esordio.
Compositore e grande appassionato di trekking. Dal 2008 è ideatore e direttore artistico di “Eco della Musica”, festival ecologico-musicale che si volge nei crinali degli Appennini.
Con il supporto dell’allenatore Andrea Massi, oggi suo compagno di vita, ha vinto 26 gare di Coppa del mondo, che la rendono la migliore sciatrice alpina nella storia della Slovenia.Â
Da oltre 35 anni alla guida di Thema Nuovi Mondi Srl, agenzia milanese specializzata nella promozione di destinazioni e ospitalitĂ estere sul mercato italiano.
Fondatore e CEO di Hostelsclub.com, unica Travel Agency italiana che consente a migliaia di viaggiatori di prenotare strutture ricettive a basso costo in modo facile, veloce e sicuro.
"Guru/Ninja" degli ostelli - Profonda conoscitrice del mondo degli ostelli - Esperta conoscitrice del viaggio fatto di emozioni
Fondatore di Mauritania desert voyages, con sede a Nouakchott, accompagna dal 2011 i turisti alla conoscenza profonda del suo Paese.Â
Marzio G. Mian ha svolto inchieste e reportage in 58 paesi del mondo per i media italiani e internazionali. Il suo viaggio lungo il Volga, copertina Haper’s Magazine, è candidato al Pulitzer.
Matteo Miavaldi scrive di India e Asia meridionale per testate come «il manifesto» e «Lucy».
Marco nasce a Ravenna nel 1975 e la sua passione per la street art nasce dal mondo skate che frequenta da quando era un ragazzino.
Vive a Parigi dal 2012 ed è Country Manager per i mercati italiano e spagnolo presso Evaneos.
Â
Barry Miles, scrittore inglese nato nel 1943, è stato uno dei protagonisti della scena underground londinese.
Presidente del Cesvi, organizzazione umanitaria indipendente, Fondazione di partecipazione, Ong e Onlus.
Sabina Minardi, giornalista e scrittrice, è responsabile delle pagine culturali del settimanale L’Espresso. Cura la rubrica dei libri Bookmarks.Â
Fotografo e filmmaker, da piĂą di 20 anni si occupa di tematiche ambientali e sociali. Pubblica regolarmente per quotidiani e riviste italiani e stranieri.
Nel 1999 entra nella sua vita Radio Capital dove ora conduce “Ladies and Capital” con Betty Senatore e “ItalianGraffiati” con Riccardo Quadrano.
Artista, compositore e ingegnere del suono. Con Fragments of Extinction registra nelle foreste per creare consapevolezza sulla crisi della biodiversità , attraverso l’ascolto di ecosistemi e musica.